logo
  • Home
  •  
  • Cicli Aperti
  • Cicli Chiusi
  • Archivi Distratti
  • Contributi
  • Fabrizio Borelli
  • Contatti

Uomini e recinti

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

– … E poi je dica ai giornalisti che non mettessero che noi siamo matti … Perché siamo ammalati come tutti l’altri …
Chiunque se pò ammalà de sta malattia mentale …
– Ma lei non se ne accorge di essere ammalata?
– Io no, io n’so matta … pe’ niente …
– Malata ho detto, no matta …
– Non è malata insomma … Ospiti siamo adesso perché … Siamo ospiti …

Nel 1979 il Comune di Roma, insieme ad altri enti e associazioni, programmò un progetto in collaborazione con gli ospiti dell’Ospedale Psichiatrico S. Maria della Pietà: Uomini e Recinti.
L’iniziativa consisteva in alcune performance allestite in luoghi significativi della città: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna, l’area archeologica di Largo Argentina, il Mattatoio, il S. Maria della Pietà ed altri.
I pazienti-degenti-matti-malati-ospiti, portavano con loro gli oggetti simbolo della loro passione: il letto di contenzione e la camicia di forza prima di tutto, e improvvisavano un dramma asciutto della memoria e del dolore che evocava la condizione vissuta nell’ospedale.
Nel 1978 era stata promulgata la Legge 180 che impose la chiusura dei manicomi e regolamentò il trattamento sanitario obbligatorio, istituendo i SIM, i servizi di igiene mentale pubblici.
Uomini e Recinti si proponeva di dimostrare che, non solo e non tanto fosse giusto aver chiuso i manicomi ma che, al di fuori della coercizione, c’erano altri modi di affrontare la questione del disagio psichico.
La galleria fotografica documenta parte di questa esperienza.
"there are no secrets in life, just hidden truths that lie beneath the surface"

Fabrizio Borelli, Imaging

  • mail
  • twitter
  • facebook
  • youtube
  • blogger
  • linkedin

Fabrizio Borelli © 2015 by KGfree.com Informativa Privacy

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Proseguendo la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi