Il cervello umano è plastico, mutevole. Le connessioni neuronali sono modificabili, anche con l’avanzare dell’età.
Le cellule del cervello, nuove o vecchie che siano, sono in grado di rimodellare i circuiti nervosi. Sempre.
Il cervello assimila, analizza, memorizza.
Ogni parte del cervello ha un suo compito, comanda certe cose, per esempio i movimenti involontari, il battito cardiaco, la respirazione, i riflessi, la rabbia, l’ odio, la paura, l’aggressività, le ossessioni, tutti i desideri compresi quelli sessuali e di fuga, l’arrivo e la partenza delle informazioni, il linguaggio, la memoria, l’attenzione, la capacità di riconoscere le immagini, gli oggetti, quasi sempre le persone.
Si potrebbe disegnare una vera e propria mappa cerebrale, la mappa dei comandi.
Il cervello è responsabile di tutti i nostri successi e di tutti i nostri disastri, perché domina tutto, anche le cose che fa finta di non dominare e pretende di lasciare al cuore o alla pancia. A suo modo il cervello può essere definito un grande manipolatore.
Moshe Ferldenkrais, nel suo saggio: Le basi del metodo per la consapevolezza dei processi psicomotori, scriveva: – L’avere un solo modo di agire vuol dire che possiamo scegliere soltanto tra agire o non agire – poi scriveva anche altre cose, ma sarebbe lungo.
Pur dovendo agire o non agire senza alternativa, oggi c’è una novità: noi possiamo agire in modo logico o in modo illogico, emotivo e questo non dipende dall’organo che guida le nostre azioni, il cervello, la pancia, il cuore, il fegato o altro, ma dipende solo dalla natura del cervello del quale siamo dotati, un cervello logico o un cervello emotivo. Due generi di cervello che casualmente ci vengono consegnati alla nascita, uno dei due naturalmente, e non c’è niente da fare, ti devi tenere quello che hai.
Per spiegare questa nuova teoria ho creato la sequenza della nascita dei due cervelli, il cervello emotivo e quello logico.
Basterà guardare con molta attenzione per capire tutto.
Elementi (semiseri) di neurofisiologia del cervello umano
"there are no secrets in life, just hidden truths that lie beneath the surface"
Fabrizio Borelli, Imaging
Fabrizio Borelli © 2015 by KGfree.com Informativa Privacy