U-Bahn

U-Bahn
di Fabrizio Borelli

9 dicembre 2015

Dieci linee, 146 chilometri, sopra e sotto terra, 143 stazioni. La U-Bahn ha le carrozze gialle ed è lo specchio della comunità che ci viaggia sopra, 24 ore su 24. Non ci sono tornelli né barriere di altro tipo. Compri il biglietto e lo metti in tasca, se sei onesto e se hai rispetto per la collettività. La gente di Berlino confida in sé stessa, ha un alto senso della città e della U-Bahn. Continua →

Contributi 0
Berlino/ Berlin

Berlino/ Berlin
di Fabrizio Borelli

12 novembre 2015

Berlino. Il Muro. Parole, segni, colori, figure. Lavacro dell’anima, sostanza e gioia, corrente di antica rabbia e dissenso. In un museo della città, sulla didascalia di un quadro, ho letto che in molti si rifugiarono all’ombra ambigua del Muro negli anni ’70.
Il Muro. Ferita e rifugio.

Berlin. The Wall. Words, signs, figures, colors. Washing the soul, substance and joy, current of old anger and dissent. In a city museum, on the label of a painting, I read that many people took refuge in the ambiguous protection of the Wall in the 70s.
The Wall. Injury and shelter

Contributi 0
MINDSCAPES. Mappe immaginarie/ Imaginary maps

MINDSCAPES. Mappe immaginarie/ Imaginary maps
di Fabrizio Borelli

12 novembre 2015

Tracciando su una mappa immaginaria le rotte del tempo andato, riappaiono approdi di cui non ricordavo la meraviglia. I MINDSCAPES furono uno di questi. Continua →

Contributi 0
MICROCOSMOS. Il necessario, forse.

MICROCOSMOS. Il necessario, forse.
di Fabrizio Borelli

12 novembre 2015

Mi chiedo se sia necessaria una Fede per guardare con attenzione, avere riguardo o aver cura, come potrebbe suggerire l’etimo della parola religione. Continua →

Contributi 0

Traks & Chips, Prima parte.
di Filippo Di Giacomo

23 novembre 2008

23 novembre 2008, Radio 24 – Il cielo in una stanza. Filippo Di Giacomo intervista Fabrizio Borelli in occasione della sua personale a Roma. Prima parte

Interviste 0

Traks & Chips, Seconda parte.
di Filippo Di Giacomo

23 novembre 2008

23 novembre 2008, Radio 24 – Il cielo in una stanza. Filippo Di Giacomo intervista Fabrizio Borelli in occasione della sua personale a Roma. Seconda parte

Interviste 0

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Proseguendo la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi